Cadi sette volte. Rialzati otto volte.
Proverbio giapponese
Definita "la città dei mille templi", rappresenta storia e cultura del Giappone più antico.
Capitale dal 794 al 1868, è sicuramente una delle città più apprezzate e visitate dai turisti.
Non essendo stata danneggiata durante la seconda guerra mondiale, racchiude al suo interno gran parte della cultura giapponese, protetta dai molteplici siti UNESCO.
Kyoto è un concentrato di templi, santuari e giardini, in grado di trasportare nel passato. E' proprio qui che hanno origine molte delle tradizioni giapponesi, come la cerimonia del tè e le feste religiose caratteristiche chiamate "matsuri".
Tra la moltitudine di luoghi imperdibili troviamo il quartiere storico Higashiyama, caratterizzato da antichi edifici in legno, street food e negozi di souvenir. Proprio qui è presente uno fra i più importanti templi del Giappone, il Kiyomizudera, patrimonio dell'UNESCO.
Altra meta imperdibile è sicuramente il santuario di Fushimi Inari, con i suoi oltre 5000 suggestivi portali rossi chiamati "torii". Questi compongono un tunnel che, a partire dal santuario, attraversa tutta la foresta, fino alla cima del Monte Inari.
E poi ancora Arashiyama, la famosa foresta di bambù. Luogo magico dove, varcata la soglia, verrete trasportati in un'atmosfera quasi surreale.
Ricordiamo inoltre il Nishiki Market, famosissimo mercato coperto dove trovare cibo in stile street-food e tantissimi negozi di ogni tipo; il quartiere GION, dove con un pizzico di fortuna potrete incontrare qualche geisha; il Palazzo Imperiale; e infine il Kinkaku-ji, tempio Zen conosciuto come il Padiglione d'oro.
Da Kyoto è inoltre possibile far visita in giornata ad alcune città molto apprezzate. Tra le più rilevanti Nara, conosciuta per i suoi cervi addomesticati e liberi coi quali potrete fare conoscenza, ed Himeji, dove potrete trovare uno dei castelli più belli del Giappone. Il suo colore bianco lo rende unico nel suo genere ed è per questo motivo che viene anche chiamato "l'airone bianco". Il castello di Himeji è inoltre la struttura in legno più alta del Giappone ed è riconosciuto patrimonio dell'UNESCO.