Tutti i bambini nascono artisti. Il problema è come continuare a essere artisti crescendo.
Pablo Picasso
Isola appartenente all'arcipelago delle Canarie, Fuerteventura è la più vicina al continente africano, dal quale dista circa 100 km.
Il suo patrimonio biologico è composto da un generoso e variegato ambiente marino, il quale unito alle sue peculiarità geologiche come la notevole aridità terrestre, gli ha valso il titolo di Riserva della Biosfera.
Fuerteventura è ricca di tesori naturali come dune di sabbia, paesaggi vulcanici e formazioni rocciose antichissime, veri tratti identificativi dell'isola.
Una delle località più amate è Corralejo. Situata a nord dell'isola, e un tempo piccolo villaggio di pescatori, oggi grazie al turismo è diventata una colorata cittadina famosa per le sue spiagge bianche, le quali si estendono per diversi chilometri.
Qui si trova il Parco Naturale di Corralejo, un paradiso selvaggio reso unico dalle dune che si estendono fino alla spiaggia e dai rossi vulcani che fanno da sfondo chiamati Montaña Roja.
Sempre a nord ma nella parte orientale, vicino al comune di La Oliva si trova la montagna sacra di Tindaya, considerata il monumento naturale più emblematico dell'isola. Un sentiero situato sul versante sud permette la visita alla montagna.
Se volete abbracciare con un solo sguardo il cuore di Fuerteventura, il punto migliore per farlo è il Mirador De Morro, situato nel centro dell'isola nel Monte Tegu, alto 669 metri.
Nella vallata sottostante al Mirador possiamo vedere il caratteristico e curato borgo di Betancuria, paesino talmente bello da rientrare nel circuito spagnolo dei borghi più belli di Spagna. Ricco di monumenti, giardini nascosti e chiese è qui che gli appassionati di musei e storia possono fare una visita al Museo Arqueológico de Fuerteventura.
Vicino a Betancuria, situate su uno spiazzo con una favolosa vista, si trovano le statue degli antichi re dell'isola, Guise e Ayose, alte oltre 4 metri.
Caleta de Fuste è uno dei principali centri turistici dell'isola, e si sviluppa attorno ad una baia che la protegge da onde e vento che la rendono particolarmente richiesta da famiglie con bambini e da chi è alla ricerca di una vacanza rilassante.
La spiaggia di Playa el Castillo vanta acqua limpida e sabbia dorata.
E' qui che si trovano i resort più belli, campi da golf, centri commerciali e negozi.
Molto vicina alla cittadina di Lajita, nel sud dell'isola, si trova Costa Calma, moderno centro turistico rinomato per il mare cristallino.
Trascorrere una vacanza a Fuerteventura può essere anche un'occasione per provare nuove attività sportive come windsurf, kitesurf, immersione, ma anche trekking e yoga.
Ricorderete Fuerteventura come l'isola dagli scenari unici al mondo.